LA FIORITA CLUB “ANDY SELVA”, l’unico club ufficiale al mondo della squadra di Montegiardino
4 min readQuanti di voi hanno avuto a che fare con un qualche “Milan Club”, o “Juventus Club”, e via dicendo? Insomma, quei club ufficiali con tanto di sede sociale e baretto privato, che alla domenica organizzano i viaggi per andare allo stadio a seguire i propri colori.
Quanti di voi invece sanno che anche alcune squadre del campionato sammarinese ne possiedono uno?
Nessuno, chiaramente.
Il “La Fiorita Club Andy Selva” è uno di quelli. E’ un piccolo club con sede in Provincia di Genova che segue le vicende dei gialloblu di Montegiardino… spesso e volentieri anche dal vivo. Ho chiesto a Francesco, il fondatore, di presentare un po’ la propria creatura.
“Preambolo: ho cominciato a seguire il calcio dilettantistico verso la fine del 2012 e, nel 2013 e per puro caso, andai a vedermi un Novese-Derthona, derby di due cittadine vicine, nel basso Piemonte (Novi Ligure e Tortona), che ai tempi militavano in Serie D (io, di giustezza, andai con la maglia della Novese nel lato dello stadio dove c’erano i tifosi del Derthona). Da lì iniziai a vedere qualche partita casalinga della Novese e, poco dopo, cominciai a seguire anche la Nazionale di calcio di San Marino.
Ora posso iniziare con l’argomento cardine: nel novembre del 2014, subito dopo lo storico pareggio per la Nazionale sammarinese contro l’Estonia (0-0) incontrai il Presidente de La Fiorita Alan Gasperoni, con cui ho stretto una buonissima amicizia, e gli chiesi una maglia del club per arricchire la mia collezione. Ovviamente era un po’ titubante all’idea, vuoi anche il fatto che era una richiesta parecchio inusuale dato che le squadre di club godevano di uno scarsissimo interesse. Un paio di settimane dopo andai a vedermi un La Fiorita-Virtus, terminata 1-0 per i primi, con rete di Andy Selva se ricordo bene.. E da lì nacque un amore: è vero che conoscevo alcuni giocatori che militavano nella compagine di Montegiardino (Selva, Rinaldi, Luca Bollini) e il Pres Gasperoni, ed è pure vero che apprezzavano tutti quanti il fatto che io, da Genova, partissi per vedere La Fiorita. Fatto sta che mi ero addentrato in un ambiente quasi famigliare e mi hanno fatto sentire come se ne fossi membro già da tempo. Da lì diventò un fatto normale che io partissi da casa mia, farmi quasi 400km per vedere solo che La Fiorita giocare. Conobbi diversi giocatori, mi vengono in mente (oltre ai già citati) Alessandro Guidi, Simone Montanari, Filippo Pensalfini (Sassuolo se ne ricorda, come Andy), Nicola Cavalli, Martin Petras (qualcuno ha detto US Lecce?), il mister Alberto Manca, e la lista continuerebbe fino ai giorni più recenti.
Sempre più volentieri sono andato a tifare La Fiorita nelle partite e non mi sono voluto limitare solo a questo: ho fondato poco più di un anno fa il “La Fiorita Club “Andy Selva” Isola del Cantone” (qui il link della pagina Facebook, per chi volesse passare e, perché no, lasciare un like e condividere il tutto per poter far conoscere questo web-club, un web-club dove posto immagini, risultati e qualsiasi cosa riguardante questa squadra di cui mi sono innamorato). Ovviamente non sono l’unico membro, infatti spesso mi aiuta un ragazzo ceco (grande Domino!) che anche lui condivide e mantiene la pagina attiva.
Lo chiamo web club perchè, ovviamente, le dimensioni della sede sono talmente esigue (la mia camera da letto) da non poter organizzare eventi particolari (come potrebbe essere una sbronza post-vittoria di Campionato o Coppa Titano), però mi tengono compagnia la bandiera e le maglie, oltre alla divisa ufficiale (la tuta) della stagione 2016/2017!
In realtà di questo club c’è poco da dire, giusto l’essenziale, soprattutto perchè si tratta di una realtà molto giovane… giovanissima, però pronta a espandersi!
Quelle poche persone che avevano avuto l’ “onore” di entrare in camera mia nell’ultimo anno, nel vedere le maglie, vedevo in loro stupore e curiosità, come quando ne parlo con i miei compagni di squadra di calcetto: per loro è strano sentir parlare de La Fiorita e della Nazionale di San Marino perchè sono abituati a vedere i telegiornali sportivi che fanno vedere servizi su squadre professionistiche prevalentemente di caratura internazionale, infatti mi chiedono tantissimo su questa mia passione (“come mai li tifi”, “quali giocatori ci sono”, “giocano anche in Europa”, e via discorrendo….).
Quando ne parlai con un signore di Ferrara, conosciuto in Egitto e tifoso accanito della SPAL, e citai Andy Selva…. Il signore fece un boato che manco fosse stato allo stadio, dicendomi che si ricordava benissimo di lui e di salutarlo tanto!
Poi, quando nominai Ricchiuti ai ragazzi che mi chiedevano…. Tutti a bocca spalancata “MA GIOCA ANCORA?!? Me lo ricordo in Serie A col Catania!!”
Io preferii esplodere quando vidi la foto di Gianluca Ricci giocare ne La Fiorita nel 2010 (per chi vedeva il reality “Campioni, il sogno”, sa di chi sto parlando…)..
Qui ho un po divagato, però mi sembra di aver espresso chiaramente la mia passione per La Fiorita, la mia ammirazione per il Pres. Gasperoni, la voglia enorme di farmi 380km per vedere quelli che sono anche i miei ragazzi ed esultare per le vittorie, andandoci a fare insieme gli aperitivi post-match!
Salutazioni,
Fondatore e Presidente
Francesco Damiano Traverso”